
Le Origini Etrusche
Nel 1926, i contadini della famiglia Biondi scoprirono una tomba etrusca a camera nell'area di Rignano presso Castelfalfi, contenente tre urne cinerarie di calcare con coperchi antropomorfi mutili.
Una moneta trovata nella tomba, un semisse di bronzo di Caio Maiano, ha permesso di datarla al 190 a.C. Negli anni '80 del XX secolo, fu scoperta una cavità in tufo usata come cantina nell'area del podere I Bianchi, originariamente una tomba etrusca a camera di età ellenistica, con un corridoio che introduce a una grotta con un ambiente centrale quadrato e tre ambienti semicircolari che formano una croce.